Fino al 31/10 Ryanair sarà costretta a cancellare circa 45 voli al giorno. Ciò principalmente a causa della carenza di personale, che già sta incidendo sulla puntualità dei voli ( recentemente scesa dal 90% all'80% ). Onore alla compagnia che in una pagina web ad hoc ( raggiungibile cliccando QUI ) indica i voli cancellati di giorno in giorno ed offre ai passeggeri due opzioni, cioè richiedere il rimborso del biglietto o lo spostamento del volo.
Proprio perché il motivo di queste cancellazioni non deriva da "imprevedibili ed eccezionali circostanze" ma dall'insufficienza di personale, cioè una colpa organizzativa da parte della compagnia low cost, chi si senta danneggiato dall'operato di Ryanair, potrà certamente sottoporre il proprio caso ad un legale per valutare gli estremi di una richiesta risarcitoria.
La normativa applicabile è senz'altro il regolamento 261/2004 ( consultabile cliccando QUI ) "che istituisce regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato". Le note esplicative del sottoscritto saranno contrassegnate come segue: "n.d.@".
L'art. 5 del regolamento 261/2004 si occupa dei casi di "Cancellazione del volo" stabilendo al primo comma che "In caso di cancellazione del volo, ai passeggeri interessati:
a) è offerta l'assistenza del vettore operativo a norma dell'articolo 8 ( n.d.@: trattasi del "Diritto a rimborso o all'imbarco su un volo alternativo" ).
b) è offerta l'assistenza del vettore operativo a norma dell'articolo 9, paragrafo 1, lettera a) ( n.d.@: alimenti e bevande ), e dell'articolo 9, paragrafo 2 ( n.d.@: comunicare con qualcuno es: telefonicamente o via email ), nonché, in caso di volo alternativo quando l'orario di partenza che si può ragionevolmente prevedere per il nuovo volo è rinviato di almeno un giorno rispetto all'orario di partenza previsto per il volo cancellato, l'assistenza di cui all'articolo 9, paragrafo 1, lettere b) e c); ( n.d.@: pernottamenti e trasporto )
c) spetta la compensazione pecuniaria del vettore aereo operativo a norma dell'articolo 7, a meno che:
i) siano stati informati della cancellazione del volo almeno due settimane prima dell'orario di partenza previsto; oppure
ii) siano stati informati della cancellazione del volo nel periodo compreso tra due settimane e sette giorni prima dell'orario di partenza previsto e sia stato loro offerto di partire con un volo alternativo non più di due ore prima dell'orario di partenza previsto e di raggiungere la destinazione finale meno di quattro ore dopo l'orario d'arrivo previsto; oppure
iii) siano stati informati della cancellazione del volo meno di sette giorni prima dell'orario di partenza previsto e sia stato loro offerto di partire con un volo alternativo non più di un'ora prima dell'orario di partenza previsto e di raggiungere la destinazione finale meno di due ore dopo l'orario d'arrivo previsto.
2. Insieme alla cancellazione del volo, i passeggeri sono informati delle eventuali alternative di trasporto possibili.
3. Il vettore aereo operativo non è tenuto a pagare una compensazione pecuniaria a norma dell'articolo 7, se può dimostrare che la cancellazione del volo è dovuta a circostanze eccezionali che non si sarebbero comunque potute evitare anche se fossero state adottate tutte le misure del caso.
4. L'onere della prova, per quanto riguarda se e quando il passeggero è stato avvertito della cancellazione del volo, incombe al vettore aereo operativo.
L'art. 12.1 chiarisce inoltre che "Il presente regolamento lascia impregiudicati i diritti del passeggero ad un risarcimento supplementare. Il risarcimento concesso ai sensi del presente regolamento può essere detratto da detto risarcimento".
L'art. 12.1 chiarisce inoltre che "Il presente regolamento lascia impregiudicati i diritti del passeggero ad un risarcimento supplementare. Il risarcimento concesso ai sensi del presente regolamento può essere detratto da detto risarcimento".
Purtroppo anche io, dovendo partire nei prossimi giorni, potrei essere danneggiato dalle cancellazioni operate. Per una consulenza non esitiate a contattarmi: i miei contatti sono indicati sulla colonna di destra del blog.