venerdì 18 gennaio 2019

A cosa serve la copertura responsabilità civile della famiglia?




L'art. 2043 del codice civile stabilisce che "Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona  ad  altri  un  danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il  fatto a  risarcire  il danno".
Oltre alla menzionata generica previsione normativa, esistono casi specifici in cui si è responsabili anche per condotte, attive od omissive, non proprie: sono casi di "responsabilità oggettiva" che anche in ambito familiare ben possono verificarsi.
Ad esempio l'art. 2048 c.c. stabilisce che "Il padre e la madre, o  il  tutore,  sono  responsabili  del  danno cagionato dal fatto illecito dei figli minori (..)", l'art. 2049 c.c. prevede che "I padroni e i committenti sono responsabili per i danni arrecati dal fatto illecito dei loro domestici e commessi nell'esercizio delle incombenze a cui sono adibiti" mentre l'art. 2052 c.c. stabilisce che "Il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso, e' responsabile dei danni cagionati  dall'animale che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse  smarrito  o  fuggito, salvo che provi il caso fortuito".
Queste norme,  quali fonti di responsabilità civile, certamente costituiscono anche fonti di possibili problemi a carico di eventuali responsabili. 
La soluzione assicurativa a questi problemi è la copertura responsabilità civile della famiglia che serve a tenere indenne l'assicurato ed i suoi familiari conviventi, da richieste di risarcimento per danni involontariamente cagionati a terzi in relazione a fatti della vita privata.
Non è detto siano sempre compresi la copertura per danni da fatto doloso commesso da persone del fatto delle quali deve rispondere l'assicurato e la copertura di responsabilità civile per la proprietà ed uso di animali poiché ciascuna compagnia adotta politiche diverse: in taluni prodotti assicurativi queste coperture sono automaticamente incluse mentre in altri prodotti assicurativi sono escluse o considerate garanzie aggiuntive che è possibile inserire solo dietro il pagamento di un sovrappremio.
Sono invece sempre esclusi dalla copertura responsabilità civile della famiglia i danni cagionati a terzi in relazione all'esercizio di qualsiasi attività professionale (per cui esiste altra soluzione assicurativa ad hoc).

     

Nessun commento:

Posta un commento