"Mi piacciono le tenebre, la confusione e l'assurdo, ma mi piace anche credere che ci sia una piccola porta che mi permetta di uscire da tutto questo per raggiungere un mondo di felicità" (David Lynch).
La serie fu trasmessa a cavallo tra gli anni '80 e '90, conta solo due stagioni, ma divenne molto popolare. Trae inizio da un tragico avvenimento accaduto a Twin Peaks, una pacifica cittadina del nord degli Stati Uniti, dove la prima della classe, reginetta di bellezza del concorso della scuola, volontaria ai servizi sociali, Laura Palmer, un triste giorno, viene ritrovata morta, avvolta in un telo di plastica. La comunità della cittadina, dove tutti conoscevano Laura Palmer, appare disorientata e sconvolta dall'evento. Ad indagare riguardo a questa morte, frutto di un omicidio, viene inviato un agente dell'FBI, Dale Cooper il quale, svolgendo approfondite indagini sui cittadini di quella comunità, scopre una Twin Peaks nascosta, molto diversa da quella che appare. Nella serie, diventata di culto, domina il tema del doppio: della "separazione" tra la punta ed il resto dell'iceberg, tra una parte ed il tutto, tra l'identità sociale ed individuale, tra ciò che si manifesta in società e ciò che complessivamente si è..
Nessun commento:
Posta un commento