La Germania esporta molto, anche fuori dalla zona €uro. Il valore delle esportazioni, supera quello delle importazioni tedesche. Cioè, la Germania, ha un surplus commerciale. Per comprare in Germania, ovviamente occorrono €uro. Essendoci molte esportazioni, gli acquirenti extracomunitari comprano molti €uro con le proprie valute straniere. Aumentandone la richiesta, il valore dell'€uro, pertanto, cresce sul resto delle valute. Ciò, però, disincentiva gli investimenti in tutta l'area €uro giacché cambiare valuta estera in €uro per investire, tende a costare di più. In proposito, il ministero del Tesoro U.S.A., in un proprio rapporto, attacca la politica economica fondata sulla competitività e le esportazioni extracomunitarie tenuta dalla Germania, ritenendo che dovrebbe puntare ad esportare maggiormente in Europa più che fuori. Come se essere molto competitivi fosse una colpa.. Come fosse normale che il tecnico del Real Madrid accusi la Roma di esser causa della tristezza dei tifosi di Milan, Juve ed Inter perché fa troppi punti a loro scapito.. Mi pare l'ennesimo indice di decadenza degli U.S.A. nello scenario internazionale.
Nessun commento:
Posta un commento