giovedì 21 novembre 2013

Cucina - Ecco cosa succede a lasciare del latte al buio nell'armadio per due giorni..

Dopo aver acquistato una bottiglia di latte pastorizzato l'ho lasciata per due giorni al buio nell'armadio per tenermela a disposizione, ad una temperatura-ambiente di 20 - 25°. Ecco il risultato..


Ebbene sì, è yogurt! Involontariamente ho creato le condizioni perché i fermenti lattici potessero lavorare.. né è risultato un prodotto pregevole, senza additivi né conservanti. Inizialmente troppo granuloso, ma ho risolto con una mescolata "di mestiere".


Reso omogeneo il composto, ho deciso di dargli sapore aggiungendo della marmellata di fragole. Il risultato è stato soddisfacentemente gustoso.



mercoledì 13 novembre 2013

Emanuela Corda, l'ennesima vittima della debolezza della politica e dell'ipocrisia generale.

L'On. Emanuela Corda del M5S
Nessuna giustificazione all'attentatore, chiamato "carnefice" ( oltre che vittima ) ispirato da una "ideologia criminale" ( cfr. il video dell'intervento cliccando QUI ). Mi pare che la "solenne celebrazione giustificazionista" o "commemorazione" delle gesta dello stragista sia solo nella testa di facinorosi alimentatori di presunti scandali perché nel testo pronunciato in parlamento da Emanuela Corda io non l'ho rinvenuta. Mi pare, invece, che l'On. Corda, nel suo intervento ( un semplice ricordo, una consapevole presa d'atto del cuore del problema ) abbia lucidamente individuato fattori-causa sottesi alla strage: se quel marocchino fosse nato e cresciuto in un ambiente sano e prospero, culturalmente educato alla vita anziché al martirio, forse quella strage non avrebbe avuto luogo ( il forse è d'obbligo dato che in occidente ne succedono anche di peggio nelle scuole ). Il concetto che l' On. Corda voleva esprimere, mi pare ben chiaro: "il male genera il male", del resto ciascuno è libero di fare facile propaganda o lanciare l'ennesima caccia alle streghe. Fatto sta che già ieri, con la "faccia tosta" che solo un innocente che cade dalle nuvole può avere, l'On. Corda confermava con fermezza le proprie dichiarazioni ed oggi, ribadendo, dichiara di esser stata fraintesa ( cfr. cliccando QUI ). Penso che spesso, per rendere evidente e fugare qualsiasi dubbio negli elettori, in riferimento alla "parte" da cui uno sta, si commettano, in politica, gravi mistificazioni.. penso sia per la paura di "scomodi fraintendimenti" che le altre forze politiche hanno sapientemente attaccato le parole dell'On. Corda, mettendola in croce, come quel nazareno, quale innocente vittima dell'ipocrisia generale.. e penso sia da questi episodi che emerge, in tutta la propria drammaticità, la debolezza delle forze politiche italiane, caratterizzate da un'identità inconsistente, perché tesa a cercare consenso elettorale più che per bontà delle proprie idee, per "presa di distanza dai mali del momento" che possono essere i tributi, la crisi, i tagli o quant'altro sia più o meno largamente detestabile, benché, magari, sostanzialmente necessario..

mercoledì 6 novembre 2013

Il diritto in pratica - La patente internazionale

Se per guidare in altro paese dell'Unione Europea la patente italiana può bastare ( cfr. cliccando QUI ), ciò non è sempre vero allorché si intenda guidare in un paese extraeuropeo. In quest ultimo caso, prima di partire, è bene procurarsi una Patente Internazionale. Si tratta di un utile strumento giuridico che, accompagnato alla patente italiana, consente di guidare legalmente all'estero. E' prevista in due modelli, disciplinati dalle relative "Convenzioni sulla circolazione stradale".

La prima ad essere stipulata fu la Convenzione di Ginevra del 19 Settembre 1949. Il testo della Convenzione è visibile, sul sito delle Nazioni Unite, cliccando QUI. Prevede un modello di patente internazionale valido per un anno, decorrente dalla data di emissione. Tale patente è efficace in tutti gli stati aderenti alla convenzione, tranne in quello di emissione. La lista dei paesi aderenti a questa convenzione è visibile, dal sito delle Nazioni Unite, cliccando QUI.

In seguito, fu altresì stipulata la Convenzione di Vienna dell'8 Novembre 1968. Il testo della Convenzione è visibile, sul sito delle Nazioni Unite, cliccando QUI. Prevede un modello di patente internazionale valido addirittura tre anni, decorrenti dalla data di emissione. Anche tale patente è efficace in tutti gli stati aderenti, tranne quello di emissione. La lista dei paesi aderenti, che sono diversi da quelli aderenti alla convenzione precedentemente citata, è visibile, dal sito delle Nazioni Unite, cliccando QUI.

Per avere la certezza che la propria Patente Internazionale sia effettivamente valida nel paese di destinazione, è necessario verificare se ed a quale delle due convenzioni, quello stato abbia eventualmente aderito e scegliere, di conseguenza, il modello corretto. Qualora quel paese abbia aderito ad entrambe le convenzioni, è chiaramente preferibile il modello Vienna '68, per via della maggiore durata, di tre anni

martedì 5 novembre 2013

Spezzo una lancia per la Cancellieri

Il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri.
Spezzo una lancia in favore di Annamaria Cancellieri contro la quale mi pare si stia innescando una "caccia alle streghe" sapientemente alimentata da chi vorrebbe equiparare il suo caso a quello del leader di FI. Reputo la sig.ra Cancellieri una persona saggia ed intelligente, la quale, ieri si è pubblicamente difesa servendosi delle stesse argomentazioni da me precedentemente utilizzate in una discussione per difenderne l'operato. Dal che ho potuto apprendere la piena sintonia di vedute tra me ed un'altra persona, intellettualmente onesta, la cui umanità penso risulti irriconoscibile solo a chi ne è privo. Ecco ciò che pensavo e penso in merito alla questione:

a) Rispetto al caso di Berlusconi ci sono evidenti differenze: Berlusconi avrebbe fatto pressioni ("la nipote di Mubarak") per andare oltre la legge, nello specifico per far sì che Ruby fosse affidata alla Minetti anziché esser trasferita in una comunità mentre la Cancellieri, da capo del dicastero si è semplicemente interessata affinché i suoi subordinati facessero bene il loro mestiere. Non si può fare di tutta l'erba un fascio..

b) Fermo restando che la questione rientra nell'interesse pubblico a che i diritti di una persona con problemi di salute fossero rispettati, per come la vedo io, chi ricambia un favore, finché resta nella legalità e nella legittimità, fa solo del bene. Non si può biasimare una persona che, correttamente, si è preoccupata affinché un'altra, detenuta, avesse un trattamento giuridicamente corretto. Penso che farlo sia infantile.

Esprimo pertanto la massima solidarietà verso una ministra che si è dimostrata autonoma ed indipendente anche rispetto alle pretese delle "lobby" ( cfr. l'articolo su Corriere.it visibile cliccando QUI ). Se si dimetterà, ciò avverrà a causa della stessa irrazionale follia che rese martire Gesù Cristo duemilatredici anni fa.

N.B. ore 13:22 del 5/11/2013: intanto Berlusconi rilancia sulla questione della Grazia da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Pur spettando a quest'ultimo la decisione finale, il procedimento prevede una serie di relazioni e pareri, favorevoli o contrari, da parte di diversi organi, uno dei quali è il Ministro della Giustizia..





venerdì 1 novembre 2013

Intanto gli USA scaricano la colpa del super €uro che disincentiva investimenti in Europa sulla Germania: "troppo competitiva"

La Germania esporta molto, anche fuori dalla zona €uro. Il valore delle esportazioni, supera quello delle importazioni tedesche. Cioè, la Germania, ha un surplus commerciale. Per comprare in Germania, ovviamente occorrono €uro. Essendoci molte esportazioni, gli acquirenti extracomunitari comprano molti €uro con le proprie valute straniere. Aumentandone la richiesta, il valore dell'€uro, pertanto, cresce sul resto delle valute. Ciò, però, disincentiva gli investimenti in tutta l'area €uro giacché cambiare valuta estera in €uro per investire, tende a costare di più. In proposito, il ministero del Tesoro U.S.A., in un proprio rapporto, attacca la politica economica fondata sulla competitività e le esportazioni extracomunitarie tenuta dalla Germania, ritenendo che dovrebbe puntare ad esportare maggiormente in Europa più che fuori. Come se essere molto competitivi fosse una colpa.. Come fosse normale che il tecnico del Real Madrid accusi la Roma di esser causa della tristezza dei tifosi di Milan, Juve ed Inter perché fa troppi punti a loro scapito.. Mi pare l'ennesimo indice di decadenza degli U.S.A. nello scenario internazionale. 

Antoine - Pietre ( ..in fondo, l'importante, è piacersi! ).



Tu sei buono e ti tirano le pietre. 
Sei cattivo e ti tirano le pietre. 
Qualunque cosa fai, dovunque te ne vai, 
sempre pietre in faccia prenderai. 
Tu sei ricco e ti tirano le pietre 
Non sei ricco e ti tirano le pietre 
Al mondo non c'è mai qualcosa che gli va 
e pietre prenderai senza pietà! 
Sarà così finché vivrai Sarà così 
Se lavori, ti tirano le pietre. 
Non fai niente e ti tirano le pietre. 
Qualunque cosa fai capire tu non puoi 
se è bene o male quello che tu fai. 
Tu sei bello e ti tirano le pietre. 
Tu sei brutto e ti tirano le pietre. 
E il giorno che vorrai difenderti vedrai 
che tante pietre in faccia prenderai! 
Sarà così finché vivrai Sarà così

Antoine - Pietre - 1967

giovedì 31 ottobre 2013

Un interessante blog sulle dipendenze affettive ed il rapporto vittima/carnefice

Il BDSM, è un gioco nel quale le parti
consenzienti che vi partecipano si
esprimono quali "vittima e carnefice".
Segnalo questo interessante blog della dott.ssa Francesca Saccà (  per accedere cliccare QUI ). Tratta delle "vittime" di dipendenze affettive e dei "carnefici" del caso, chiamati, nel blog, "vampiri", definiti come "(..) individui che, per sentirsi potenti e riempire i loro vuoti interiori, si nutrono della forza vitale altrui. Si tratta di persone comuni (..) che si muovono nel mondo sottraendo alle loro prede energie e dignità (..)".

Ciò benché di vere e proprie "vittime" e "carnefici" non si tratti giacché comunque "(..) un vampiro, per esercitare la sua azione, non fa tutto da solo ma ha bisogno della partecipazione della sua vittima in una sorta di gioco a due (..)". A mio modo di vedere, ciò significa che in queste dinamiche, che possono riguardare parenti, amici, conoscenti, partner, colleghi.. non c'è un vero "colpevole" e la "responsabilità" per come funziona il rapporto, è di entrambi, al 50%.

L'argomento mi è caro per via del primario valore che attribuisco al tema della libertà e riguarda quegli attentati all'indipendenza da cui, da sempre, costantemente mi guardo.

La dottoressa Saccà, nei suoi articoli spiega, giustamente che "(..) spesso le vittime si accaniscono in una bramosia di approvazione o partecipazione emotiva che non potrà mai avere luogo (..) Ci si sottomette molto spesso ai vampiri per essere accettati, amati, per paura della solitudine (..) La mancanza di autostima e di amore sano di sé generano in chi subisce un pericoloso meccanismo di accettazione passiva delle dinamiche imposte (..). Le vittime prescelte sono persone semplici, con animo buono, predisposte all’accoglienza e all’accudimento, dunque quelle che hanno maggiori energie cui poter attingere. Ma le vittime non sono necessariamente persone fragili o remissive. Molto spesso il vampiro attacca personalità forti, ottimiste, positive, con un bagaglio di virtù ed energie da intaccare (..) Ci troviamo dunque di fronte a coppie formate da narcisisti perversi rigidi e vittime passive che cercano sempre di capire, di giustificare, mettendo da parte la propria dignità e alimentando la falsa speranza che il carnefice raggiunga prima o poi la consapevolezza delle sue azioni (..) Ci si chiede spesso perché le vittime non reagiscano. La risposta è semplice, non lo sanno fare. Spesso sono reduci da esperienze infantili dove non hanno sviluppato alcuna capacità di espressione delle loro emozioni e bisogni, dove non si sono potute permettere di ‘ribellarsi’. Queste persone hanno imparato che per essere amati bisogna sempre accettare, capire e spesso ‘salvare’ e si sentono in colpa se non riescono a contribuire a questa missione. Nel frattempo, mentre il tempo passa, si mettono sempre più da parte e la loro identità ne risente fino ad annullarsi nei casi più gravi. Quando ciò accade il carnefice ha raggiunto il suo scopo (..)".

Insomma, contro gli attentati all'indipendenza, all'autonomia, alla libertà c'è solo una cosa da fare: alimentarle ed accrescerle, renderle più forti.. ciò detto, è chiaro che fare sempre e comunque ciò che si vuole non aumenti la propria libertà ma, anzi, sia da "bambini" incapaci di rinunce e la deprima. Ed in tal senso, per via dello spirito di "accettazione/adattamento" della "vittima", per quanto esagerato, penso che il "carnefice" ne dipenda più di quanto quest'ultima dipenda dal primo. Concludo sottolineando che la vita di relazione è importante e che, pertanto, entro certi limiti, la diplomazia lo sia altrettanto. 


La protesta dei 343 fieri "porcelli" francesi dallo slogan "giù le mani dalla mia puttana!"

La Francia starebbe minacciando di introdurre una legge che impone un'ammenda di € 1500,00 ai clienti delle prostitute. Un gruppo 343 di attivisti dissidenti, capitanato da Frédéric Beigbeder avrebbe firmato un manifesto per esprimere il proprio dissenso all'introduzione di tale misura. Lo slogan dei fieri "porcelli", come amerebbero autodefinirsi, sarebbe "giù le mani dalla mia puttana!". Tra i firmatati, importanti personalità.

Disoccupazione al 12,5%. Comprendendo gli inattivi arriva al 24%

Secondo l'Istat, il tasso di disoccupazione a settembre sarebbe salito al 12,5% ( al 40,4% la giovanile ), per un totale di quasi 3,2 milioni di italiani. Si ricorda che il dato riguarda unicamente coloro i quali attualmente non lavorano ma che abbiano dimostrato di cercare attivamente lavoro mediante esplicita "dichiarazione di disponibilità al lavoro", rilasciata presso un centro per l'impiego. Tuttavia, secondo altro studio divulgato qualche giorno fa, oltre a quello dei disoccupati, esisterebbe un altro esercito di circa 3 milioni di persone che, pur risultando "non attivamente in cerca di lavoro" ( es: perché scoraggiate o, semplicemente, per mancata formalizzazione della "dichiarazione di disponibilità al lavoro", requisito per accedere allo status di "disoccupazione" ), sarebbero ben disponibili a lavorare. Ciò significa che il reale tasso di disoccupazione è ben più alto e si attesta attorno al 24%.

venerdì 25 ottobre 2013

Datagate: spiati dal grande fratello alleato U.S.A.

Novità sul datagate. Le comunicazioni di 35 leader mondiali e chissà quanti funzionari pubblici della comunità internazionale sarebbero state oggetto di spionaggio da parte dell'intelligence statunitense. Lo stesso Prodi oggi ha dichiarato che anche le proprie conversazioni di dieci anni fa, quando era presidente della Commissione, sarebbero state intercettate. La cancelliera tedesca Angela Merkel ed il presidente del parlamento europeo Martin Schulz ritengono ciò inaccettabile, manifestano la propria indignazione e promettono ripercussioni sui rapporti diplomatici con gli Stati Uniti. Il primo effetto sarà l'immediata sospensione degli accordi sul libero scambio con gli U.S.A. E se la crisi finanziaria, iniziata col fallimento di Lehman Brothers fosse stata una precisa manovra volta a distruggere l'€uro e preservare il predominio U.S.A. nello scenario internazionale a scapito dell'Europa?

giovedì 24 ottobre 2013

Evade l'I.V.A. a causa della crisi: il tribunale lo assolve.

Aveva informato l'agenzia dell'entrate dell'impossibilità a versare € 180.000 di IVA a debito, somma mai pagata. Il tribunale lo ha assolto con la formula "il fatto non costituisce reato" perché si è dimostrato che "mancava la volontà di omettere il versamento".

NB: Sembra che al momento dell'omesso pagamento avesse già previamente chiesto il concordato preventivo. Il che avrebbe giocato un ruolo fondamentale, tale da escludere, ad opinione del giudice, la presenza del dolo.

Napolitano stigmatizza il "metodo Boffo"

Penso che l'essere neutrali, oggettivi, razionali, soprattutto nello svolgimento della professione giornalistica, sia importante. Si tratta, purtroppo, di caratteristiche che mancano in molti quotidiani, apertamente schierati da una parte piuttosto che dall'altra. Penso che un giornale "di parte" non sia un giornale, al massimo un a rivista di partito.. e che un giornalista schierato, non sia un giornalista, al limite un simpatizzante politico. Cambiano gli attori ma "il teatrino da politicanti", come veniva chiamato, è sempre lo stesso: si leggono giornali scriverne di santa ragione contro gli esponenti della fazione avversaria, ma di fatto tali esponenti sono legati da vincoli di cooperazione "necessaria" tra partiti. Ed in fondo non c'è nulla di male né nel fatto che un partito abbia una propria "rivista", né che i "simpatizzanti" giornalisti schierati critichino le idee di esponenti della fazione avversaria. Ciò che è inaccettabile è che si varchino certi limiti, che tendono a creare caos e fomentare conflitti in un momento difficile per tutti, limiti ampiamente superati nel recente passato. Il riferimento è a certi episodi di dossieraggio d'assalto, catalogabili col neologismo "metodo-Boffo", realizzati, purtroppo, anche da stimabili giornalisti, caduti in grave errore. Penso che sia proprio contro questo giornalismo che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, abbia voluto scagliarsi con la dichiarazione che segue: "(..) La vita pubblica e l'opinione dei cittadini sono condizionate e deviate da un'onda diffusa e continua di vociferazioni, di faziosità, di invenzioni calunniose che inquinano il dibattito politico e mirano non solo a destabilizzare un equilibrio di governo ma a gettare ombre in modo particolare sulle istituzioni di più alta garanzia e di imparziale e unitaria rappresentanza nazionale (..)".

lunedì 14 ottobre 2013

Separati alla nascita. The two "Men from another place"

Sopra, Renato Brunetta alla trasmissione di Fabio Fazio, "Che Tempo Che Fa", del 13/10/2013.
Sotto, l'attore Michael J. Anderson nel ruolo del "Man from another place" in "Twin Peaks", di D. Lynch.

sabato 12 ottobre 2013

Il diritto in pratica - L'Apostilla dell'Aja: ecco cos'è ed a cosa serve.

Nel 1961, fu stipulata  la Convenzione dell'Aja sull'Apostilla. L'Apostilla è un importante strumento giuridico-notarile che consente a scritture private autenticate da notai ed atti pubblici, formati in uno stato della Convenzione, di produrre effetti nel territorio di altro stato aderente alla medesima. Le autorità interne indicate da ciascuno stato della convenzione provvedono ad attestare che il documento presentato dal cittadino richiedente l'Apostilla, sia stato effettivamente firmato da un membro dell'amministrazione pubblica dello Stato o da un notaio. Si tratta, pertanto, di un controllo di autenticità della provenienza del documento. In Italia, possono apporre l'Apostilla la procura della repubblica ( atti notarili e giudiziari ) e/o la prefettura ( per i restanti atti amministrativi ) del territorio nell'ambito del quale il documento pubblico è stato formato. Presso la prefettura e la procura sono infatti depositate le firme di notai e dipendenti pubblici operanti nel territorio, da confrontare con quelle apposte sui documenti da apostillare. Qualora la firma del notaio o del dipendente pubblico firmante sia riconosciuta, al documento originale viene applicata un'estensione timbrata, che è, appunto, l'Apostilla ( v. immagine ) ed il documento diviene, pertanto, efficace in altro stato aderente alla convenzione, senza ulteriori obblighi di legalizzazione e/o certificazione, salva l'eventuale necessità di provvedere ad una traduzione del medesimo, mediante asseverazione effettuata in Italia ( anch'essa da apostillare ) o, in alternativa, ad opera di interpreti ufficialmente riconosciuti dal paese di destinazione. Per maggiori informazioni, di seguito riporto il link della Conferenza permanente di diritto internazionale privato dell'Aja, consultabile cliccando qui

martedì 8 ottobre 2013

Napolitano torna sull'emergenza carceri

In un nuovo monito, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, torna ad insistere sulla necessità di adottare urgentemente provvedimenti di clemenza generale quali l'amnistia ( che estingue il reato e la pena ) e l'indulto ( che estingue in tutto o in parte la pena ). Ciò per far fronte all'emergenza del sovraffollamento delle carceri e garantire condizioni di vita umane anche a chi sta pagando i propri debiti con la giustizia. Per gli stessi motivi, Napolitano ha inoltre raccomandato alle forze politiche di mirare a complessive riforme del sistema penale, orientate ad ulteriori depenalizzazioni ed estensioni in relazione all'applicabilità delle misure alternative alla detenzione. 

giovedì 3 ottobre 2013

Oltre 700.000 dipendenti pubblici U.S.A. rischiano il posto per scongiurare il default sul debito pubblico

I superbi - Tratto dal blog
divinacommedia.webbly.com
La matematica non è un'opinione e se i conti non tornano le vie d'uscita sono due: maggiori entrate o minori uscite. Già lo sanno bene l'Italia e "P.I.G.S.". Lo stanno riscoprendo anche gli U.S.A. ed Obama che, per evitare un default sul rimborso dei titoli di stato, dovrà probabilmente licenziare oltre 700.000 dipendenti pubblici.

La sconfitta di Berlusconi

Berlusconi evidentemente sta iniziando ad accusare i duri colpi recentemente patiti. I suoi nervi stanno saltando. Da questa fiducia, ne esce malissimo: per un capriccio personale, l'ha buttata in rissa e cercato di far saltare il banco, fregandosene di tutti, anche dei suoi. E, alla fine, neanche ci e' riuscito. Ora parte dei suoi fedelissimi, tra cui Cicchitto, vorrebbero una scissione nonché la creazione di gruppi indipendenti alla camera. Tutto ciò pare frutto dell'irrazionalità: una reazione incontrollata al proprio disagio, priva di senso e dagli effetti negativi. 

mercoledì 2 ottobre 2013

Il Governo resta in piedi. Scissione nel PDL

Alla fine, il governo in carica ha incassato la fiducia e retto. Ma alcuni parlamentari hanno deciso di formare un gruppo a sé stante. Il caos politico dei giorni scorsi si è dunque risolto con il rinnovo della fiducia a Letta ed una frattura all'interno del PDL che i dissidenti hanno politicamente manifestato.

Fiducia al Governo: almeno 23 dissidenti del PDL sarebbero pronti a sostenere Letta

Sarebbero almeno 23 i dissidenti del PDL pronti a continuare a sostenere il governo Letta. La questione starebbe provocando una profonda frattura tra fedeli al Cavaliere ed altri importanti esponenti del partito. 

martedì 1 ottobre 2013

Dati istat sulla disoccupazione: ad agosto al 12,2%. Record per la giovanile, per la prima volta oltre il 40%

Sul sito dell'Istat, come avviene ad ogni primo del mese, sono stati pubblicati i dati relativi alla disoccupazione, che si riferiscono al secondo mese precedente. In base ai dati divulgati oggi, ad agosto la disoccupazione si attesterebbe al 12,2% in aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente. Record storico per la disoccupazione giovanile che per la prima volta si attesta al 40,01%. Nel frattempo, il rapporto del CNEL avvertirebbe che "(..) L'evoluzione del mercato del lavoro italiano suggerisce che parte dell'aumento del tasso di disoccupazione sia di carattere strutturale. Vi è il rischio che molti di coloro che sono stati espulsi dal mercato, o non sono neanche riusciti ad entrarvi, restino a lungo fuori dal processo produttivo. Il deterioramento del capitale umano legato alla persistenza ai margini del mercato determina una grave perdita per il lavoratore e per la società nel complesso (..)".

lunedì 30 settembre 2013

Ed oggi, le conseguenze economiche: spread BTP/BUND già a quota 288 punti

Immancabili, ecco le conseguenze negative dell'instabilità politica, che i mercati fanno inesorabilmente pesare. Lo spread avrebbe già raggiunto quota 288 punti. Né si preannuncia una giornata positiva per la borsa.

sabato 28 settembre 2013

Berlusconi ordina le dimissioni dei ministri del PDL

Berlusconi, poco fa, avrebbe ordinato ai ministri in carica del PDL di rassegnare le proprie dimissioni dal governo in carica. Come già si prevedeva poco dopo l'esito delle ultime elezioni politiche, se il PDL provocherà la crisi, difficilmente il parlamento potrà proseguire i lavori senza i voti del centrodestra. Pertanto, probabilmente, presto si tornerà alle urne. 

Sms dal 3202071010: prelevati € 5 dal credito telefonico per un servizio non voluto né richiesto

Parlo di questa vicenda che mi ha riguardato e che potrebbe accadere a chiunque. Circa un mese e mezzo fa ho ricevuto via sms dal numero 3202071010 un avviso in base al quale avrei attivato un abbonamento ad un sito porno dal prezzo di € 5/mensili,che erano già stati scalati dal mio credito con la compagnia Wind.

Giorgio Napolitano invita il parlamento a valutare provvedimenti di clemenza generale.

La via d'uscita dall'attuale stallo politico-istituzionale, potrebbe trovarsi tramite un generale provvedimento di clemenza, che riguarderebbe anche il Cavaliere. Giorgio Napolitano, per far fronte al problema del grave sovraffollamento delle carceri italiane, costato all'Italia sentenze di condanna da parte della Corte dei diritti dell'uomo, invita il parlamento ad un serio confronto in relazione all'eventuale adozione di provvedimenti di clemenza generale, quali l'amnistia e l'indulto

venerdì 27 settembre 2013

Giorgio Napolitano ricorda l'economista Luigi Spaventa

(..) Quanto più tu abbia la ventura di inoltrarti in età avanzata nel percorso di vita, tanto più avverti il vuoto di quelle che sono state presenze assai care.. venute meno via via nel corso degli anni.. e finisci nell'avere il senso del dissolversi del tuo mondo come sfera di affetti radicati e di comunanze essenziali.. e quel che allora può soccorrerti è il ricordo che diventa vita, come qui oggi, è il sentire vicine figure, storie, pensieri, che ancora possono accompagnarti , per me, la figura, come poche altre, di Luigi Spaventa.


Giorgio Napolitano.

giovedì 26 settembre 2013

Conflitto senza sosta. Governo no, governo sì, governo no, governo sì, governo no! Nuove minacce di dimissioni di massa da parte dei parlamentari del PDL

Nuove minacce di dimissioni di massa da parte dei parlamentari del fu PDL ora Nuova Forza Italia. Ciò per solidarizzare col presidente in caso di sua decadenza della carica di senatore in forza della legge Severino. Ritengo giuridicamente scorretto applicare una legge posteriore a fatti avvenuti anteriormente, quali quelli per cui Berlusconi è stato condannato, almeno quanto il fatto che uno si permetta di servirsi delle istituzioni come gli pare e piace, in un paese dove i cittadini sono stati privati della possibilità di nominare le persone che devono rappresentarli in parlamento.. 

mercoledì 25 settembre 2013

martedì 24 settembre 2013

M5S: in arrivo il parlamento elettronico

Beppe Grillo ha annunciato che entro il primo di Ottobre, sarà attivo, sul suo blog, il "sistema operativo del movimento": il "parlamento elettronico". Una piattaforma informatica nell'ambito della quale attuare la democrazia diretta: su ciascuna questione, gli elettori del Movimento, orienteranno il lavoro dei propri deputati e senatori. Il sistema, ovviamente, si fonda sulla lealtà dei parlamentari, nei confronti dei quali il M5S è stato sempre intransigente in relazione ad eventuali disubbidienze agli "ordini di scuderia", che hanno determinato numerose espulsioni.

lunedì 23 settembre 2013

Elezioni politiche in Germania: stravince la Merkel

Il partito di Angela Merkel, superando il risultato ottenuto alle elezioni politiche del 2009, quando ottenne il 40% delle preferenze, anche quest'anno avrebbe stravinto le elezioni politiche tedesche, ottenendo oltre il 42% sul totale dei voti validi e sbattendo fuori dal Bundestag liberali ed altri convinti antieuropeisti tedeschi. La cancelliera si conferma, pertanto, leader indiscussa della Germania per altri quattro anni.

L'economia globale ed il principio dei vasi comunicanti

Il principio dei vasi comunicanti (Wikipedia)
Su wikipedia, il principio dei vasi comunicanti è spiegato così: "se si versa un liquido in vasi tra loro in comunicazione, anche se di forma diversa esso si dispone allo stesso livello in ognuno dei contenitori" ( per ulteriori informazioni in merito rinvio al seguente link ). L'economia globale è composta da più economie tra loro in comunicazione così come quei vasi, con scambi tra l'una e l'altra, anziché d'acqua, di denaro.

domenica 22 settembre 2013

Sanzionato per passaggio col rosso. Causa Viagra, il Giudice di pace riduce l'importo del 40%.

Tempo fa la polizia municipale di Lerici avrebbe inflitto ad un uomo di mezza età, una decina di sanzioni amministrative, di € 170,00 ciascuna, per aver, in altrettante occasioni, proseguito nella marcia nonostante il semaforo fosse rosso. L'uomo avrebbe proposto ricorso al giudice di pace di Sarzana, difendendosi sostenendo che l'uso del Viagra gli avrebbe causato problemi neurologico-visivi tali da avergli impedito di prender coscienza del colore del semaforo. A parziale accoglimento dl ricorso, il giudice di pace avrebbe confermato le sanzioni, riducendo però l'importo complessivo circa del 40%. 

sabato 21 settembre 2013

La foto di Cameron che dorme a letto ( tra sensazionalismo, ipocrisia e snobbismo ).

In questi giorni sta girando una foto che non sarebbe piaciuta agli inglesi, nella quale si vede il premier del Regno Unito, David Cameron, mentre schiaccia un pisolino in relax. Evidentemente gli inglesi non si rilassano né dormono..

Berlusconi sull'inchiesta escort: "facevo beneficenza"

Qualche giorno fa, l'amico Putin era tornato sull'argomento sostenendo che se Silvio fosse stato gay non avrebbe avuto i recenti guai con la giustizia né sarebbe stato condannato. Oggi, in relazione all'inchiesta sulle escort, sarebbe emerso un estratto delle risposte date dal Cavaliere in un interrogatorio datato 15/5/2013, nel quale Berlusconi avrebbe affermato quanto segue: (..) "Ho sempre avuto il piacere di dare a chi avesse bisogno, per me una donazione di qualche migliaio di euro era assolutamente nulla (..) - (..) Non avrei mai immaginato di poter far sedere alla mia tavola delle persone che facessero questa professione (..)".

Si prostituiscono per sostenere la Jihad dei ribelli siriani.


In Siria, i militari di Assad, di recente avrebbero catturato alcune volontarie tunisine alleate dei ribelli. Interrogate in merito al loro ruolo, avrebbero risposto che la loro missione sarebbe stata quella di prostituirsi per fornire sostegno morale alle truppe jihadiste.

giovedì 19 settembre 2013

Papa Francesco distrugge e ricrea la Chiesa ad immagine e somiglianza dell'uomo: apertura a divorziati, aborto, gay.

(..) "Io vedo con chiarezza che la cosa di cui la Chiesa ha più bisogno oggi è la capacità di curare le ferite e di riscaldare il cuore dei fedeli, la vicinanza, la prossimità. Io vedo la Chiesa come un ospedale da campo dopo una battaglia. È inutile chiedere a un ferito grave se ha il colesterolo e gli zuccheri alti! Si devono curare le sue ferite. Poi potremo parlare di tutto il resto. Curare le ferite, curare le ferite... E bisogna cominciare dal basso" (..).  - Jorge Mario Bergoglio

mercoledì 18 settembre 2013

Giovedì 19/9 a partire dalle 19:30 "Cenaconme" in piazza Broletto: cena "al sacco" per conoscere meglio la città..

Giovedì 19/9, a partire dalle ore 19:30, in piazza Broletto a Brescia, si terrà "Cenaconme". Per spiegare di cosa si tratta, mi rifaccio al comunicato che compare sulle locandine della pagina di Facebook dell'evento:


"In un posto segreto, svelato 24 ore prima, un flash-mob, una cena in bianco, un modo per vivere lo spazio della nostra città, noi vi diamo l'appuntamento, l'evento lo create voi. Coinvolgi amici e dividete i compiti, porta con te tavolo, sedie, bicchieri e la cena". 

Da dove viene l'idea? E' spiegato nella pagina di Facebook: "Cenaconme Brescia nasce in sinergia con cenaconme!, un progetto no profit, apolitico di riqualificazione Urbana e Umana sviluppatosi a Milano da un’idea di Rossana Ciocca e cresciuto con l’aiuto di Alessandra Cortellezzi e Gianni Giudici" (..)  è un modo per reinventare collettivamente il modo tradizionale in cui abitualmente viviamo la città. Si tratta di un contenitore creativo temporaneo che, con una modalità simile al flash mob, persegue l'obbiettivo di ABITARE un LUOGO della città, magari già conosciuto o vissuto frettolosamente, e in qualche modo, attraverso la cena decretarne la sua modifica contribuendo alla ridefinizione dell’identità cittadina.Il progetto nasce da una sinergia con cenaconme! e si sviluppa grazie ad un gruppo di lavoro che si occupa a Brescia di organizzazione eventi all'interno di Cameraconvista, divisione dell'agenzia di marketing AsBorsoni". 

Per maggiori informazioni, ecco il link al sito ( http://www.cenaconmebrescia.it/ ), il link alla pagina di Facebook ( https://www.facebook.com/cenaconmeBrescia ) l'email dell'organizzazione ( info@cenaconmebrescia.it ).

martedì 17 settembre 2013

Discussioni filosofiche? Niente armi.. Ecco come la risolvono i veri filosofi!


Dopo la notizia di oggi, secondo la quale, in seguito ad un'accesa discussione sulla filosofia di Kant, poi degenerata, un giovane russo avrebbe sparato ad un altro con una pistola ad aria compressa, mi è tornato in mente questo divertente sketch dei Monty Python. Ecco come la risolvono i veri filosofi! 

Enrico Letta: "Siamo i campioni dell'autolesionismo". Perciò lediamo il prossimo come noi stessi.

E' la pura verità. Gli italiani sono verbalmente autolesionisti. Non di rado mi capita di sentire gente commettere errori e dire a sé stessa: "che imbecille" oppure "sono una mongola" o, ancora, "che sciocca" e potrei continuare per molto. L'uso del femminile non è un caso, specialmente le donne sono inclini all'autolesionismo verbale. E' un circolo vizioso: si rifiuta di poter commettere errori, ci si sopravvaluta, si pretende troppo da sé stessi e poi, quando ci si accorge di non essere perfetti ci si autoflagella, quasi a voler punire la propria superbia. Ma la verità è che autodenigrarsi, autoflagellarsi, non serve a niente e nessuno, anzi è controproducente: a forza di dirsele, c'è chi finisce col crederci davvero e deprimersi, diventando un peso per tutti. E' invece, importante, imparare a sostenersi, anche grazie ai preziosi strumenti del pensiero e delle parole, che hanno un potere immenso, soprattutto nei momenti più difficili. Ed è meglio credere di essere un mito che un perdente. Meglio uno "sborone" che un depresso. Perché alla fine, inconsciamente, ciascuno finisce col trattare gli altri con la stessa considerazione che ha di sé. Se uno per un errore è incline a prendersi a male parole, è incline ad autodistruggersi, nelle stesse circostanze finisce col prendere a male parole e distruggere anche gli altri. Se uno accetta di poter commettere errori e, impegnandosi a non commetterli nuovamente, è indulgente con sé stesso e si convince di potercela fare, se uno è positivo con sé stesso, ci vorrà il tempo che ci vorrà, ma finirà col superare i propri errori e con l'essere indulgente anche con gli altri, con estremo vantaggio di tutti e del bene comune; guarda caso, "Ama il prossimo tuo, come te stesso" era il messaggio cardine di Cristo. Concludendo, è mia radicale opinione che la negatività vada contrastata con ogni mezzo, soprattutto adesso che l'Italia, con fatica, sta ritrovando la calma e nuove energie. Mantenendo la testa sulle spalle, restando fedeli alla terra, coi piedi ben piantati su di essa ed una sana razionalità, a livello emotivo è importante rimboccarsi le maniche, farsi forza e proseguire il cammino, positivamente!

Iniziano discutendo su Kant, finisce a colpi di pistola

L'attitudine al pensiero ed al ragionamento dei russi è risaputa. Basta dare un'occhiata ai "mattoni" dei grandi autori della letteratura. E fu così che un'accesa discussione su Kant si trasformò in sparatoria. Protagonisti dell'episodio sarebbero due ragazzi. La materia del contendere la "Critica della ragion pura". Uno dei due, ad un certo punto, avrebbe deciso di rendere maggiormente persuasive le proprie tesi servendosi di una pistola ad aria compressa, con la quale avrebbe fatto fuoco contro l'avversario per vincere la battaglia teoretica. Tra una tesi ed un'antitesi, il diritto, hegelianamente parlando, ha avuto la meglio quale sintesi delle ragioni in campo, tant'è che l'aggressore sarebbe stato arrestato e rischierebbe fino a 10 anni di reclusione.

Rapporto ONU: in Siria usate armi chimiche

Se altre gravi violazioni dei diritti umani erano già certe, Ban Ki Moon conferma indubitabilmente anche l'avvenuto uso, su larga scala, di armi chimiche. Resta da chiarire chi sia il responsabile. Infatti, il rapporto degli ispettori dell'ONU si limita a prendere atto dei fatti e delle analisi effettuate sui feriti ma l'indagine non ha ancora determinato chi sia da ritenersi il responsabile dell'uso delle medesime. Tra gli elementi, ci sarebbero tracce dei missili utilizzati per sferrare l'attacco chimico che riporterebbero parole in cirillico. Il che lascerebbe pensare ai missili forniti dalla Russia a Damasco. Se gli U.S.A. già si sono sbilanciati manifestando di ritenere responsabile Assad, è ragionevole che saranno svolte ulteriori indagini per accertare l'imputabilità dei fatti.

Raddrizzamento Costa Concordia: missione compiuta

Le operazioni sarebbero terminate questa mattina alle 4:00. La nave da crociera che 20 mesi fa si è arenata è tornata in posizione eretta. Sulla fiancata sinistra della nave è già stata montata un'enrome camera d'aria che l'aiuterà a galleggiare. Pure dall'altro lato, quello che era immerso, per la stessa ragione, sarà montata analoga camera d'aria. Le operazioni si sarebbero svolte nel migliore dei modi, senza incidenti di percorso e senza i temuti versamenti di carburante. Sul sito corriere.it c'è addirittura un video che riprende le operazioni ed i movimenti della nave, dall'alba di ieri all'alba di oggi, permettendo di percepire la rotazione della nave. Per visionarlo basta cliccare qui.

lunedì 16 settembre 2013

Dopo 8 anni di reclusione risulta innocente

Si chiama Giovanni De Luise. Fu incastrato da una testimonianza e condannato ad una pena della reclusione per 22 anni perché ritenuto responsabile di un omicidio. La somiglianza col responsabile fu tale da indurre il testimone a ritenere che fosse lui. A distanza di anni, il vero responsabile, in cerca di protezione per paura di ritorsioni da parte del clan cui apparteneva, avrebbe confessato scagionando De Luise da ogni responsabilità.

Raddrizzamento Costa Concordia: è tutto pronto

E' tutto pronto per le operazioni di raddrizzamento della Costa Concordia che, con un po' di ritardo rispetto a quanto programmato, partiranno questa mattina e, nel corso della giornata, dovrebbero riportare la grande nave da Crociera in posizione eretta, supportata da due enormi galleggianti posti ai lati della medesima. Il sito corriere.it segue l'evento in diretta ( LINK alla diretta ).

domenica 15 settembre 2013

Il Papa: "Il perdono è l'unica via per uscire dalla spirale del male". Ma, come diceva mio nonno "Chi pecora si fa, il lupo se lo mangia". Lo sforzo dev'essere comune.

Parole razionalmente ineccepibili quelle del Papa. La logica dell'occhio per occhio, cioè nel danneggiare in conseguenza di danni già patiti, non può che creare altri danni. E' solo con la forza della coscienza, con la forza della consapevolezza di ciò che in conseguenza di un danno patito si può evitare di creare altro danno, e fermare, così, "la spirale del male", come la chiama il pontefice, facendo una cosa positiva per tutti. Il problema sta nel fatto che nell'uomo non c'è solo ragione ma anche altro. Ed una coscienza imperfetta, a volte, richiede di controbattere l'offesa anche a scapito del malfattore o altri che nulla centrano. Pertanto è necessariamente uno sforzo collettivo, quello richiesto dal Papa, che in tempi di crisi, pare arduo a causa delle molte coscienze perturbate da problemi di ogni genere: la parte dell'agnello sacrificale non piace a nessuno. Come diceva mio nonno, "chi pecora si fa, il lupo se lo mangia" ed oltre certi limiti, penso che trasformarsi in lupo sia un dovere verso sé stessi. E qui, penso stia la fede: nella volontà di provarci comunque, nella speranza di farcela, nella speranza che le proprie forze, unite a quelle degli altri bastino, nel credere in sé e nel prossimo in tale prospettiva. Personalmente penso che le parole del Papa, siano sagge e meritevoli di essere seguite ma ad una condizione: che siano seguite nel rispetto, in primis, di sé, perché l'esperienza mi ha insegnato che il perdono a senso unico ed illimitato, non serve a granché.

Dal 2010 1.000.000 di occupati under 35 in meno

Secondo l'Istat, dal 2010, gli under 35 occupati, sarebbero passati dai 6,3 milioni di allora ai 5,3 milioni di oggi. Il tasso di occupazione di quella fascia sarebbe sceso dal 45,9% del 2010 al 40,4%. Ad essere maggiormente danneggiata dalla crisi sarebbe la fascia di età compresa tra i 25 ed i 34 anni ( 750.000 persone di quel milione si troverebbero in tale fascia ). Le ragioni dipenderebbero, in generale dal fatto che l'età media di pensionamento, nel frattempo, è aumentata. Nello specifico, dal fatto che le persone in quella fascia d'età hanno generalmente poca o nessuna esperienza lavorativa. Molti universitari terminano gli studi quando hanno un'età compresa, appunto, tra i 25 ed i 34 anni ma a causa della mancanza di integrazione tra università e mondo del lavoro, uno studente, terminati gli studi, risulta generalmente impreparato a svolgere specifiche mansioni ed in tempi di crisi le aziende hanno poche risorse da dedicare alla formazione.

Bini Smaghi: "Berlusconi fatto fuori perché voleva l'uscita dell'Italia dall'Euro"

Secondo Lorenzo Bini Smaghi, ex vicepresidente della BCE, la caduta del governo Berlusconi nel 2011, sarebbe stata determinata dalle decisioni prese da Angela Merkel e Nicolas Sarkozy, spalleggiati dai banchieri Europei. La causa sarebbe stata la volontà di Berlusconi di far uscire l'Italia dall'Euro, volontà che quest'ultimo avrebbe manifestato durante incontri bilaterali coi leader europei. Lorenzo Bini Smaghi, avrebbe dichiarato ciò in un'intervista al quotidiano britannico "The Telegraph", anticipando quanto scritto nel suo libro intitolato "Morire di Austerità".

sabato 14 settembre 2013

Vajazzling: la soluzione per chi non l'ha d'oro ma la vorrebbe comunque brillante

L'ultima novità nel mondo dell'estetica femminile è il "Va-jazzling" e consiste nel farsi applicare brillanti attorno alla vagina per decorarla. Per le donne che vogliono una vagina all'altezza della propria "spada" ( cfr. l'etimologia del termine vagina cliccando qui ), per chi non l'ha d'oro ma la vorrebbe comunque brillante.

Sulla Siria: Russia batte U.S.A.

Mi pare indubitabile che il comportamento della Russia sulla questione siriana abbia surclassato quello degli statunitensi. Mentre gli U.S.A. premevano per un intervento ignorando l'ONU ed il resto della comunità internazionale, con possibili ripercussioni negative a livello generale ( c'era chi, con argomentazioni più che fondate, parlava di rischio di una terza guerra mondiale ), la Russia, riconoscendo che la questione era di interesse generale e che ogni posizione di parte avrebbe dovuto essere momentaneamente accantonata, cercava di placare gli animi, nell'attesa dei risultati dell'indagine da parte dell'ONU, che alla fine, in base alle dichiarazioni del segretario Ban Ki Moon, ha riconosciuto gravi violazioni dei diritti umani. Ora che l'ONU ha parlato, senza dubbio ci sarà maggiore condivisione in merito alle strategie da adottare. Ma col senno di poi, penso che la salda pazienza di Putin abbia giovato più dello scomposto interventismo di Kerry ed Obama. Penso che gli U.S.A. debbano imparare a fare i conti col resto del mondo, non solo la Russia ma anche U.E., Cina ed altri stati della cui opinione occorre tener conto, attribuendo maggiore considerazione alle determinazioni dell'ONU che, nello scenario internazionale, è destinata ad acquisire sempre maggiormente, il ruolo di mediatore internazionale.

venerdì 13 settembre 2013

Il leader di Al Qaida Al Zawahri: "Attaccare gli U.S.A. nel proprio territorio"

A distanza di anni dall'attentato alle Twin Towers, nel dopo Bin Laden, il successore alla guida di Al Qaida, Al Zawahri, sarebbe tornato a minacciare gli Stati Uniti, esortando i fedeli ad eseguire attacchi nel territorio degli U.S.A.